

L' ideatore
Il "metodo" è stato messo a punto da Moshe Feldenkrais® (1904-1984) fisico ed ingegnere meccanico ed elettronico, collaboratore di Joliot-Curie alla ricerca atomica e pioniere del Judo in Europa. Fedenkrais ha sviluppato questa sua originale tecnica in anni di attenta osservazione e studio delle dinamiche neuro-muscolari, meccaniche e psicologiche legate al movimento. L' interesse dello studioso nacque dal desiderio di ripristinare l'articolazione della propria gamba infortunata gravemente durante un' attività sportiva. Attraverso l'attento studio di se, ha potuto osservare come la qualità dell'ascolto della propria persona possa portare a notevoli miglioramenti psicofisici, ed ha poi voluto insegnare agli altri come arrivare a questa auto-consapevolezza. "Se siamo consapevoli di ciò che facciamo, possiamo fare quello che vogliamo" diceva infatti Moshe Feldenkrais. Il suo insegnamento è stato fondamentale per il lavoro di grandi musicisti, ballerini, registi, sportivi e uomini politici. Il suo insegnamento si sta pian piano espandendo in tutto il mondo.
Io sto completando la formazione quadriennale, ma già da anni integro il Feldenkrais nella didattica musicale.
Altre informazioni sul metodo le potete trovare su http://www.feldenkrais.it

Io sto completando la formazione quadriennale, ma già da anni integro il Feldenkrais nella didattica musicale.
Altre informazioni sul metodo le potete trovare su http://www.feldenkrais.it

Nessun commento:
Posta un commento